Dopo una formazione di tipo scientifico nel settore della chimica applicata, conseguesuccessivamente il diploma di maturità Artistica presso il Primo Liceo Artistico Statale diTorino nel 1989. Parallelamente completa gli studi musicali diplomandosi in Fisarmonica daconcerto presso il Conservatorio Statale di Lione (Francia) con la Prof.ssa Patricia Hivert nel1996. Si specializza in psicologia applicata con particolare attenzione alla didattica musicale edal 1998 intraprende l'attività di formatore in Psicodinamica e Mnemotecnica. Ha seguito corsi di perfezionamento con Oleg Sharov, Peter Soave, Gianluca Pica,Claudio Jacomucci e Kathleen Delaney. Svolge intensa attività concertistica dal 1985 conparticolare attenzione al repertorio contemporaneo per fisarmonica come solista e informazioni cameristiche, affiancando i docenti di composizione del Conservatorio Statale "G.Verdi" di Torino per quanto concerne la diffusione della conoscenza del proprio strumento come possibilità creativa. Dal 2002 si dedica all'attività teatrale collaborando con le compagnie Oltreilponte e I Lunatici e con cui propone produzioni ospitidei più importanti festival internazionali di Teatro di Figura quali Imago (Wels, Austria), La luna è azzurra (S. Miniato), Incanti (Torino),Festival des Arts des Gestes (Tournai, Belgio), Régénération (Théâtre des Nouvelles Générations, Lione), Stagione Teatrale 2006 dellaCité de la Musique (Parigi), Festival di Avignone 2007 (Francia), Circuito Teatrale del Piemonte, Compagnia Italiana dell’Opera presso ilTeatro Regio di Torino. In duo con il soprano Anna Marchesano, con la quale ha inciso il CD "Se Vuoi Goder la Vita", propone un vasto repertorio chespazia tra i classici napoletani, le arie da camera, il Café Chantant, la canzone francese e l'operetta. Insegna fisarmonica presso il Civico Istituto Musicale "F. A. Cuneo" di Ciriè (TO) dal 1994. Dal 2012 è ReiKi Master and Teacherdella tecnica originale di Mikao Usui e Karuna®.He begins his musical activity in 1985 as soloist and on chamber repertory comprehensive of composers from baroque to contemporaryage. After his Fine Arts bachelor obtained in the "Primo Liceo Artistico" of Turin, he continued his musical studies at the Lyon's StateConservatory (France) since 1991 to 1997 with Patricia Hivert, ending his studies with a Classical Accordion Diploma and a Bronze Medal atthe end of the perfectioning course in order to the French State procedures. He teaches Accordion in the Municipal Conservatory of Ciriè (Turin) since 1994. He studied with Oleg Sharov (teacher of the St.Petersburg Conservatory), Peter Soave (teacher of the Wayne State University of Detroit), Gianluca Pica and Claudio Jacomucci(performerand Alexander Technique teacher). Since 1998 he manage Accordion, Psychodynamics and Mnemotechniques workshops. He has begun a constant collaboration with theTurin's State Conservatory composition courses in which he shows the technical and expressive potentialities of the accordion. He collaborates with several theatrical companies, especially in the operetta and image theatre (theatre for youngest, with Beppe Rizzoand the Oltreilponte Company), hosted in the more prestigious European festivals like Turin, Pinerolo, Gorizia, St. Miniato, Cagliari, Palermo(Italy), Wels (Austria), Locarno (Swiss), Lons-le-Saunier and Paris (Cité de la Musique), Lyon (Théâtre des Nouvelles Générations), Avignon'sFestival 2007 (France). He works for the contemporary repertory diffusion with care for actual composers who have understood the interesting Accordion'sresources. On 2012 he becomes ReiKi Master and Teacher of the original Mikao Usui and Karuna(R) technique.